Cookies
Cosa sono i cookie
Un cookie è una piccola quantità di dati che viene inviata al browser da un server Web e che viene successivamente memorizzata sul disco fisso del computer dell’utente. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito web che lo ha inviato ogniqualvolta si effettua una connessione successiva.
I cookie vengono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il sito. Inoltre mantengono le personalizzazioni scelte dall’utente e in questo modo velocizzano la navigazione e la comunicazione al fine di fornire il miglior servizio.
Tipologie di cookie
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Possono essere ulteriormente suddivisi in:
- cookie dinavigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web
- cookieanalytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso
- cookie difunzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie viene definito di prima parte o di terze parti in funzione al sito web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono quelli impostati e gestiti dal titolare del sito. Diversamente, i cookie di terze parti sono quelli provenienti da altri siti web e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, etc..
Il presente sito potrebbe essere tramite per il rilascio di cookie di terze parti (YouTube) nel caso in cui si proceda alla riproduzione dei video presenti nello stesso (condivisi in modalità privacy enhanced) o di Google Inc., per i quali si rimanda alle informazioni specifiche sui tipi di cookie utilizzati da Google all’indirizzo https://www.google.com/policies/technologies/types/ e alle norme sulla privacy di Google all’indirizzo https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Come si possono controllare i cookie?
Qualora non si desideri che i siti web memorizzino cookie nel proprio dispositivo elettronico, è possibile bloccare o eliminare dal dispositivo i cookie già impostati semplicemente modificando le impostazioni del browser. Se si desiderano ulteriori informazioni sulle possibilità di modifica delle impostazioni del browser, sulla visualizzazione e la gestione dei cookie già impostati nel dispositivo o sull’eliminazione dei cookie, consultare il sito Web all’indirizzo: www.aboutcookies.org o www.allaboutcookies.org.