Incontra il nostro team
Health Invest si avvale dell’esperienza di professionisti specializzati in vari ambiti che lavorano da anni, con serietà e passione, alla realizzazione e costruzione di nuove strutture RSA e Cliniche di Riabilitazione Funzionale e Neuropsichiatrica. Tutti i progetti vengono seguiti con professionalità e competenza dai diversi componenti della squadra i quali collaborano tra loro dal momento che per uno stesso progetto entrano in gioco diversi aspetti che devono essere presi in carico dai professionisti di riferimento, esperti nelle varie materie.
Amministratore Unico

Conseguito nel 1991 l’abilitazione di Dottore Commercialista, sviluppa la propria attività professionale in ambito internazionale ed interprofessionale entrando a far parte di alcuni Consigli di Amministrazione in qualità di Consigliere o Sindaco.
Con alcuni primari professionisti stranieri, nel 1997 fonda a Londra la Bridge Kennedy International – società professionale di commercialisti ed avvocati – che si focalizza nell’assistenza e consulenza professionale a clienti cross-border e Fondi di Private Equity in ambito fiscale, giuridico, societario, strategico e di Corporate Finance.
Iniziando ad occuparsi professionalmente fin dal 2000 di operatori nel settore sanitario e socio-sanitario – a partire dal 2003 – il Dr. Roberto Tribuno inizia ad assistere il Gruppo Orpea nell’ambito della propria attività di sviluppo strategico ed operativo in Italia ed all’estero, assumendo in seguito la carica di Amministratore Delegato delle Società del Gruppo Orpea in Italia, focalizzandosi principalmente nell’attività di sviluppo.
Forte dell’esperienza maturata, il Dr. Roberto Tribuno lancia nel 2017 il Fondo Personae strumento innovativo al servizio del settore sanitario e socio-sanitario, rivolto ad un mercato dinamico ed in espansione.
A partire dal 2018 ha continuato la sua attività di ricerca e sviluppo di nuovi progetti e possibili acquisizioni di strutture socio-sanitarie per Health Invest Srl.
Area Commerciale

A partire dal 1996 collabora con una azienda Hi-Tech della Silicon Valley specializzata e leader nella manifattura di componenti elettronici, nell’ambito dell’ufficio commerciale e gestendo i rapporti con la rete dei distributori.
Nel 2003 entra a far parte della Bridge Kennedy International, ed insieme a Roberto Tribuno, inizia a collaborare all’assistenza professionale e più specificatamente allo sviluppo in Italia del Gruppo Orpea, leader in Europa nella gestione di case di riposo e cliniche di riabilitazione.
A partire dal 2014 si dedica in particolare allo sviluppo strategico sul territorio italiano del Gruppo Orpea, focalizzando la sua attività alla ricerca e sviluppo di nuovi progetti e a possibili acquisizioni di Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie, occupandosi inoltre, di tutti gli aspetti marketing e commerciali inerenti la promozione delle Strutture del Gruppo Orpea in Italia, seguendo le Relazioni Pubbliche e i rapporti con le Istituzioni.
A partire dal 2017 ha continuato la sua attività di ricerca e sviluppo di nuovi progetti e possibili acquisizioni di strutture socio-sanitarie per Health Invest Srl

Dal 2015 inizia il suo percorso lavorativo come stagista nella Tessitura Spugna di famiglia nella quale inizia un approccio commerciale a 360° toccando con mano diversi campi di interesse.
Nel 2016 entra a far parte di una multinazionale estera occupando la posizione di Trade Marketing nella quale si approccia con la realizzazione dei materiali di sell-in per i venditori, campagne pubblicitarie e una parte più tecnica di reportistica e organizzazione del budget.
Dopo questa esperienza decide di proseguire nell’area Marketing, intraprendendo una nuova carriera lavorativa, dove è impiegata tutt’ora, in Health Invest Srl nella quale amplia le sue competenze occupandosi di Comunicazione.
Area Finanziaria

Nel 2001 entra a far parte della Bridge Kennedy International, ed insieme a Roberto Tribuno, inizia a collaborare all’assistenza professionale sempre in ambito amministrativo-contabile e fiscale di società clienti e, in particolare, dedicandosi allo sviluppo in Italia del Gruppo Orpea, leader in Europa nella gestione di case di riposo e cliniche di riabilitazione focalizzando la sua attività allo studio economico finanziario di budget e business plan finalizzati all’acquisizione o alla costruzione di Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie. A partire dal 2018 ha proseguito la stessa attività per Health Invest Srl.

Nel 2013, durante il periodo universitario, inizia la sua esperienza lavorativa svolgendo uno stage presso una società di Power Trading, che opera nello scambio di energia all’ingrosso in tutta Europa e le vendite al dettaglio ai consumatori finali industriali ed alle piccole e medie imprese. Nel 2016 inizia l’approccio al mondo della Sanità, prima collaborando con un Centro di Ricerca Universitario e poi partecipando ad un progetto di logistica e di razionalizzazione di magazzino sanitario dell’Ospedale Policlinico di Milano. Sempre nel 2016 partecipa alla realizzazione del Piano Organizzativo Aziendale Strategico (POAS) dell’ASST dei Sette Laghi di Varese.
Dal 2018 entra a far parte di Health Invest Srl, dove supporta sia la parte di sviluppo immobiliare, sia la gestione e la stesura di Budget e Business Plan, grazie ad una visione aziendale a 360°.
Area Tecnica

Dal 2013 al 2015 è stato consulente esterno presso il Comune di Milano – Settore Attuazione Strumenti Urbanistici – occupandosi principalmente dei collaudi tecnico-amministrativi dei progetti Porta Garibaldi, Varesine, Bosco Verticale e di alcune istruttorie inerenti progetti edilizi di attuazione di Piani di Recupero.
E’ attualmente consulente di alcune primarie Società e multinazionali per le quali cura l’allestimento delle principali sedi, oltre ad occuparsi di clienti privati nei vari ambiti. Forte dell’esperienza decennale maturata nel settore delle Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie, dal 2018 ha iniziato la collaborazione professionale con Health Invest Srl allo scopo di gestire molteplici progetti di sviluppo immobiliare.

Durante il percorso di universitario svolge un periodo alla Universitat Politècnica de València avendo la possibilità di confrontarsi con altri e diversi approcci al progetto architettonico, ampliando il suo bagaglio culturale e tecnico e sviluppando ottime capacità di lavoro in team.
Terminati gli studi al Politecnico, consegue a Milano l’abilitazione di Architetto nel 2014 ed entra definitivamente nel mondo del lavoro come libera professionista.
Seguono una serie di collaborazioni con un paio di studi di architettura conosciuti e frequentati durante gli anni universitari e consulenze a privati sempre nell’ambito dell’architettura degli interni, sviluppando progetti di ristrutturazioni o ridisegno grafico e di arredo sia di spazi residenziali che di piccoli spazi commerciali.
Dal 2014 collabora stabilmente, tramite la società EuroBKI ed in seguito con Health Invest Srl nello sviluppo di Strutture Sanitarie e Socio – Sanitarie in Italia attraverso sopralluoghi iniziali a terreni o strutture, studi di fattibilità, progetti preliminari fino alla presentazione del permesso di costruire. A questa prima fase segue il controllo sui lavori, in qualità di rappresentante della committenza, per tutta la durata del cantiere fino alla consegna dell’immobile finito alla gestione.

Durante il percorso formativo collabora con alcuni studi professionali avendo l’opportunità di partecipare al progetto per la realizzazione della nuova Aerostazione Antonio Canova di Treviso, oltre che al progetto per il restauro conservativo della Stazione Ferroviaria di Treviso
Nel 2006 si trasferisce a Milano ed inizia la sua attività professionale, dedicandosi alla progettazione di immobili e spazi residenziali e direzionali, con particolare attenzione all’allestimento di interni.
Parallelamente, dal 2012, inizia una collaborazione con un importante gruppo operante nel settore socio-sanitario, occupandosi degli studi preliminari di fattibilità e della progettazione.
E’ attualmente consulente di alcune primarie società e multinazionali per le quali si occupa del project management e del concept nei nuovi progetti di ampliamento e trasferimento, oltre a seguire clienti privati prevalentemente in ambito residenziale.
Nel 2018 entra a far parte anche del team di Health Invest Srl in qualità di consulente per la progettazione e la realizzazione di strutture residenziali di tipo sanitario e assistenziale.

Dal 2008 al 2017 ha collaborato con il Gruppo Orpea occupandosi di sviluppo immobiliare, di progettazione e di supervisione delle commesse per interventi di realizzazione di Residenze per Anziani e Cliniche Psichiatriche.
E’ attualmente consulente di alcune primarie Società e multinazionali per le quali si occupa di project management, progettazione e direzione lavori oltre a seguire, in diversi ambiti, clienti privati e Enti pubblici.
In virtù dell’esperienza decennale maturata, entra a far parte del team di Health Invest per lo sviluppo immobiliare di progetti in ambito socio-sanitario.

Dopo una prima collaborazione in ambito universitario, specializzandosi sugli impianti tecnologici del tessuto urbano, scrive un libro di approfondimento in collaborazione con IlSole24Ore.
Parallelamente prosegue il suo percorso formativo collaborando con alcuni studi professionali, occupandosi prevalentemente di edifici residenziali, seguendone sia l’attività di progettazione che l’attività di cantiere. Nel 1998 consegue l’abilitazione come coordinatore in materia di sicurezza nei cantieri e da allora si è occupata anche della sicurezza nei cantieri di vari edifici.
Dal 1999 inizia una collaborazione con un importante società di costruzioni e sviluppo immobiliare in qualità di project manager. Durante questa collaborazione ha avuto modo di occuparsi della gestione dell’ufficio tecnico seguendo lo sviluppo di nuove operazioni immobiliari e la manutenzione degli immobili della proprietà. Gli interventi realizzati riguardavano sia tipologie residenziali che industriali, partendo dallo studio di fattibilità fino alla consegna degli immobili chiavi in mano. In questi anni ha sviluppato le sue competenze in ambito progettuale e gestionale, occupandosi sia degli aspetti tecnico amministrativi, relativi all’iter progettuale di tipo urbanistico e architettonico, che la gestione delle commesse e dei fornitori.
Dal 2021 entra a far parte del team di Health Invest Srl in qualità di consulente per la progettazione e la realizzazione di strutture residenziali di tipo sanitario e assistenziale.

Durante il percorso universitario svolge delle collaborazioni studenti presso l’ufficio del personale docente del Politecnico e come tutor di meccanica razionale per studenti con disabilità.
Una volta terminati gli studi consegue il titolo di dottoressa in Ingegneria Edile.
Dal 2021 entra a far parte del team Health Invest Srl, dove si occupa della progettazione preliminare di strutture residenziali di tipo socio-sanitario e di alloggi protetti per anziani.

Parallelamente alla prosecuzione degli studi della laurea specialista, decide di entrar a far parte del mondo del lavoro attraverso un’esperienza che permetta di approfondire le competenze tecniche e teoriche apprese durante gli anni universitari in modo da acquisire una conoscenza pratica della progettazione architettonica.
Nel maggio 2021 inizia una collaborazione all’interno del Team di Health Invest Srl dove si occupa di redigere progetti preliminari di strutture socio-sanitarie e di edilizia abitativa.